Bikehotels Südtirol / Alto Adige Südtirol / Alto Adige

Orari di apertura:
dresbach-carina-1
Carina Dresbach
kuenold-martin-low-72
Martin Künold
riedl-christian-1
Christian Riedl
gruber-martin-4
Martin Gruber
Da più di 25 anni sono in sella di una MTB. Da più di 10 anni mi impegno per lo sviluppo di queste attività nella Val Venosta. Conosco tante hot spot MTB nelle Alpi, Europa e USA/Canada e sono felice di poter presentare la Val Venosta ai miei amici e ospiti.
zozin-roland-94
Roland Zozin
felix-zublasing
Felix Zublasing
krauti-portrait
Gerhard Krautwurst "Krauti"
"Krauti" viene dall'Austria. Il 1995 venne in Alto Adige come cuoco. All'inizio l'andare in bicicletta fu solo un hobby; "Krauti" investigò la rete stradale di MTB della regione e presto riconobbe il potenziale come un paradiso di bicicletta. Come membro delle guide mountainbike dell'Alto Adige, per "Krauti" l'aumento della qualità delle guide di MTB è un grande interesse. Li piace inoltre fare conoscere alla gente il mondo del MTB.
georg-pegger
Georg Pegger
Sono bikeguide, libero professionista ed allenatore di fitness e nordic walking. Faccio sopratutto corsi tecnici, escursioni in bici di media difficoltà e freeride - specialmente nella mia Val Venosta.
rinner-walter-2
Walter Rinner
ploner-christian
Christian Ploner
24 anni, principiante Bike Guide! Egli gode di forti pendenze, sia in mountain bike o bici da corsa. Ama la natura e "Trails" diversi. Forte non evoca solo la bici, anche in cucina, il menù creativo.
alex
Alexander Resch
Già fin dai tempi in cui praticava lo snowboard con grande passione, Alexander ricercava nel ciclismo un’attività di compenso. Diventato, poi, padre di famiglia, ha dovuto appendere “la tavola”al chiodo, ma alla Bike non ha mai rinunciato. Più volte la settimana attraversa i boschi intorno a Bressanone, alla ricerca di nuovi sentierini sui quali si prepara alla sua annuale maratona preferita (Dolomiti Superbike). Nel suo cuore si ritrovano infinite rotte e tour che trasmette piacevolmente ai suoi ospiti, arricchendole delle sue conoscenze della flora, della fauna e della storia del Alto Adige.
christian-barberi
Christian Barbieri
Figlio dei titolari – e bike guide, è un appassionato della bici e sarà a vostro fianco con consigli e suggerimenti. Vi fornirà, inoltre, materiale informativo e le mappe dei percorsi ciclabili.
demetz-manuel-2-171-low
Manuel Demetz
toni-ueberbacher
Toni Überbacher
È garante della massima qualità dei tour e del perfetto servizio per gli appassionati di mountain bike. Preferisce condurre tour con le e-bike, che vanno dai piacevoli tour panoramici sugli alpeggi fino ai tour più impegnativi per gli esperti assoluti, che vogliono “di più”: più salita, più dislivello, più distanza.
dado-martin-low-76
Martin Dadò
agnes2
Agnes Innerhofer
Fin dall'inizio nel 1999 sono stata io ad occuparmi del thema mountain bike. Amo tutti gli sport, il movimento all'aria aperta, le montagne e le persone con il senso dello humor. Con passione mi prendo cura dei nostri ospiti appassionati di ciclismo e accompagno i gruppi di secondo livello o i gruppe in e-mountain bike! Ma visto che, tra hotel e famiglia, sono sempre molto impegnata, affido i nostri ospiti ciclisti anche alla nostra squadra di bike guide qualificate.
manfred
Manfred Zöggeler
Manfred è il marito di Agnes: lavora come commercialista e trae il suo equilibrio dalle pedalate in MTB o con la bici da corsa; nel tempo libero accompagna i nostri ospiti! Guida i tour speciali del fine settimana e quelli particolarmente impegnativi sotto il punto di vista tecnico o della preparazione fisica. Segno zodiacale: toro - non si arrende mai! I suoi tour finiscono sempre con un bella birra fresca in un rifugio o sulla terrazza.
oehler-hannes-low-140
Hannes Öhler
hechensteiner-rudi-63-low
Rudi Hechensteiner
pirhofer-martin-1
Martin Pirhofer "Piri"
Il motto di Piri, 49 anni: "Non si incontrano santi a salire, ma è a scendere che ci si mettono tutti i diavoli". Il che significa, in parole povere, che chi si avventura con lui, più che una condizione fisica ottimale deve avere una buona dose di coraggio, oltre ad un pizzico di esperienza ciclistica. Piri, infatti, conosce i percorsi più spettacolari della Val Venosta ed è qui che preferisce girare. Ma attenzione! Non stupitevi se dopo un tour i muscoli più indolenziti saranno quelli della pancia: Piri vi farà sicuramente ridere.
maier-joerg-47
Jörg Maier
irsara-klaus
Klaus Irsara
Ama la mountain bike e la bici da corsa e riesce a contagiare anche gli altri con questa sua passione. Le montagne sono per lui una continua avventura: conosce tutti i percorsi e i posti con il miglior panorama delle Dolomiti di casa sua. Singletrails impegnativi sono per lui sempre una sfida ed è contento, quando con il suo aiuto, vengono superati passaggi difficili che altrimenti sarebbero stati impossibili.
nagler-robert-1
Norbert Nagler
Il mio nome è Norbert, ho 46 anni e la mia passione è la mountain bike, amo il contatto diretto con la gente, ma ciò che mi motiva estremamente é condividere emozioni e sensazioni con le persone che porto con me a fare stupendi giri per le nostre meravigliose montagne.
mussner-fabian1
Fabian Mussner
Fabian, chiamato Feba, ha 25 anni ed è allenato come un professionista. Dal principiante all'esperto, ognuno trova l'assistenza perfetta da Feba. Per vivere l’avventura della mountain bike nella magnifica natura delle Dolomiti, Feba si propone come ottima guida locale che è professionalmente preparata e conosce alla perfezione gli itinerari in Val Gardena, sull'Alpe di Siusi e del famoso Sellaronda MTB Tour.
prinoth-flavio-1
Flavio Prinoth
Flavio ha 48 anni ed è l'amministratore della Scuola MTB Val Gardena. Dal principiante al professionista, ognuno trova l'assistenza perfetta da Flavio. Per vivere l’avventura della mountain bike nella magnifica natura delle Dolomiti, Flavio si propone come ottima guida locale che è professionalmente preparata e conosce alla perfezione gli itinerari in Val Gardena, sull'Alpe di Siusi e del famoso Sellaronda MTB Tour.
perathoner-florian
Florian Perathoner
Florian ha 37 anni ed ha sempre un sorriso sulle labbra. Dal principiante al professionista, ogniuno trova l'assistenza perfetta da Florian. Per vivere l’avventura del mountain bike nella magnifica natura delle Dolomiti, Florian si propone come ottima guida locale che è professionalmente preparata e conosce alla perfezione gli itinerari in Val Gardena, sull'Alpe di Siusi e del famoso Sellaronda MTB Tour.
callegari-giorgio-2
Giorgio Callegari
Giorgio, chiamato Calle, ha 49 anni ed è l'esperto della bici da corsa della Scuola MTB Val Gardena. Ma bici da corsa o MTB, ogniuno trova l'assistenza perfetta da Calle. Per vivere l’avventura della bici nella magnifica natura delle Dolomiti, Calle si propone come ottima guida locale che è professionalmente preparata e conosce alla perfezione gli itinerari in Val Gardena, sull'Alpe di Siusi e della famosa Sellaronda.
runggaldier-hermann
Hermann Runggaldier
Hermann ha 50 anni ed è il Vice-Direttore della Scuola MTB Val Gardena. Dal principiante al professionista, ogniuno trova l'assistenza perfetta da Hermann. Per vivere l’avventura del mountain bike nella magnifica natura delle Dolomiti, Hermann si propone come ottima guida locale che è professionalmente preparata e conosce alla perfezione gli itinerari in Val Gardena, sull'Alpe di Siusi e del famoso Sellaronda MTB Tour.
Karl Heinz Goller
Karl Heinz ha 40 anni ed è la calma e pazienza in persona. Dal principiante al professionista, ogniuno trova l'assistenza perfetta da Karl Heinz. Per vivere l’avventura del mountain bike nella magnifica natura delle Dolomiti, Karl Heinz si propone come ottima guida locale che è professionalmente preparata e conosce alla perfezione gli itinerari in Val Gardena, sull'Alpe di Siusi e del famoso Sellaronda MTB Tour.
vinatzer-mark-2
Mark Vinatzer
Mark ha 26 anni ed è uno degli youngstars della Scuola MTB Val Gardena. Dal principiante al professionista, ogniuno trova l'assistenza perfetta da Mark. Per vivere l’avventura del mountain bike nella magnifica natura delle Dolomiti, Mark si propone come ottima guida locale che è professionalmente preparata e conosce alla perfezione gli itinerari in Val Gardena, sull'Alpe di Siusi e del famoso Sellaronda MTB Tour.
delago-norbert-1
Norbert Delago
Norbert, chiamato Nobi ha 43 anni e riesce a motivare ogni partecipante. Dal principiante al professionista, ogniuno trova l'assistenza perfetta da Nobi. Per vivere l’avventura del mountain bike nella magnifica natura delle Dolomiti, Nobi si propone come ottima guida locale che è professionalmente preparata e conosce alla perfezione gli itinerari in Val Gardena, sull'Alpe di Siusi e del famoso Sellaronda MTB Tour.
runggaldier-oswald-1
Oswald Runggaldier
Oswald, chiamato Oss, ha 37 anni ed è un tifoso di gite lunghe. Dal principiante al professionista, ogniuno trova l'assistenza perfetta da Oss. Per vivere l’avventura del mountain bike nella magnifica natura delle Dolomiti, Oss si propone come ottima guida locale che è professionalmente preparata e conosce alla perfezione gli itinerari in Val Gardena, sull'Alpe di Siusi e del famoso Sellaronda MTB Tour.
perathoner-renzo-3
Renzo Perathoner
Renzo ha 45 anni ed è il meccanico ed esperta delle MTB. Dal principiante al professionista, ogniuno trova l'assistenza perfetta da Renzo. Per vivere l’avventura del mountain bike nella magnifica natura delle Dolomiti, Renzo si propone come ottima guida locale che è professionalmente preparata e conosce alla perfezione gli itinerari in Val Gardena, sull'Alpe di Siusi e del famoso Sellaronda MTB Tour.
mussner-walter-7
Walter Mussner
Walter, chiamato Wolly ha 43 anni ed è il direttore della Scuola MTB Val Gardena. Dal principiante al professionista, ogniuno trova l'assistenza perfetta da Wolly. Per vivere l’avventura del mountain bike nella magnifica natura delle Dolomiti, Wolly si propone come ottima guida locale che è professionalmente preparata e conosce alla perfezione gli itinerari in Val Gardena, sull'Alpe di Siusi e del famoso Sellaronda MTB Tour.
runggaldier-walter-1
Walter Runggaldier
Walter, chiamato Wolter ha 51 anni ed è la calma e pazienza in persona. Dal principiante al professionista, ogniuno trova l'assistenza perfetta da Wolter. Per vivere l’avventura del mountain bike nella magnifica natura delle Dolomiti, Wolter si propone come ottima guida locale che è professionalmente preparata e conosce alla perfezione gli itinerari in Val Gardena, sull'Alpe di Siusi e del famoso Sellaronda MTB Tour.
rubatscher-markus-2
Markus Rubatscher
40 anni e da 14 qualificata guida mountain bike. Conosce ogni angolo della regione e attorno alla Sellaronda. Ama particolarmente i percorsi tecnici in discesa ed è anche un appassionato scalatore. Markus è nel suo hotel sempre a disposizione con consigli pratici su tutto ciò che riguarda la bici e un'assistenza professionale.
mersa-andre[2]
Andrè Mersa
Da qualche anno maestro di MTB. Conosce molto bene il territorio delle Dolomiti. Ama trails tecnici sia in salita che in discesa. Da più di 15 anni svolge l'attività di maestro di sci in Alta Badia.
irsara-ivan[2]
Ivan Irsara
41 anni, parla italiano, tedesco, spagnolo e inglese. Vive e lavora nel cuore delle Dolomiti, dove conosce ogni trail e angolo segreto. Ama particolarmente i trails tecnici sia in salita sia in discesa. Esperto in tour settimanali attraverso le alpi e Dolomiti.
terzer-karl-lotti-1
Karl Lotti
Ho 46 anni e abito a Cortaccia. Sono guida e maestro di MTB. Il mio territorio escursionistico si trova prevalentemente nel Sud dell'Alto Adige però non disdegno le fantastiche Dolomiti e amo anche le escursioni ad alta quota. Il mio motto: Godersi le bellezze che la natura ci offre cosi che ogni escursione rimanga un piacevole ricordo.
guide-helmut
Helmut Tauber
Helmut Tauber, chef dell'hotel: "Andare in bici è una filosofia come il mangiare, il bere o il benessere. Il contatto con la natura, il girare insieme, non c'é di meglio. L'Alto Adige ha di tutto, difficoltà e bellezze da gustare. Vi aspetto!"
zentral-tobi
Tobias Blaas
zentral-oskar-stocker
Oskar Stocker
42 anni, ama la montagna e soprattutto la Val Venosta. Due anni fa ha fatto la formazione da "Bikeguide". Grazie alla sua professione da meccanico ha nessun problema con piccoli guasti delle bici. Preferisce gite semplici, lungo le malghe e strade forestali secondo il motto "andare in bici e godere".
luis
Luis Koch
L’esperto di cultura nella Val Venosta

Hobby:
Ciclista appassionato

Lingue:
Tedesco, italiano, altoatesino

Motto del ciclista:

“Prima di smontare dalla sella non dimenticarti di fermarti!” o “Meglio una bicicletta sotto al c... che una Ferrari sotto al camion”
platter-heinrich-1
Heinrich Platter
gentelini-giordano-1
Giordano Gentelini
45 anni, appassionato di bicicletta già da ragazzo. Giordano ha vinto varie volte il Campionato Italiano di Ciclismo amatoriale. Da guardia forestale può vivere in pieno il suo amore per la natura e la montagna. Vero conoscitore dei paradisiaci percorsi ciclistici della Val Venosta, condivide volentieri  le proprie esperienze e conoscenze con gli amici della bicicletta.
weisenhorn-carolin-1
Carolin Weisenhorn
weisenhorn-siegfried-1
Siegfried Weisenhorn
Soprannome Alpenbiest (animale delle Alpi): per lui nessun percorso è troppo lungo.
Hobby: Ciclista appassionato, tassista, divertimento
Lingue: Tedesco, italiano, altoatesino,
Detti sulla bicicletta: Al riparo dal vento si pedala meglio – ma gli ultimi vengono morsi dai cani o dagli orsi, e da noi sulle montagne ne esistono molti.
guenther
Günther Linder
Da dieci anni sono un appassionato biker e amo affrontare grandi dislivelli. Sono anche un appassionato agonista e ho partecipato a molte famose maratone come il Dolomiti Superbike, Sella Ronda Hero e tante altre. Inoltre conosco molto bene la zona delle Dolomiti e le baite più belle e invitanti sulle quali fermarsi a godere dei bellissimi scenari delle Dolomiti. Mi farebbe molto piacere, scoprire con voi le nostre bellissime montagne.
patrick-mussner
Patrick Mussner
Patrick è guida di mountain bike da 12 anni vi accompagnerà sulle vostre bellissime escursioni. Patrick oltre ad essere Guida MTB è anche istruttore di nordic walking, maestro di sci e massaggiatore sportivo.
kurt-latemar
Kurt Resch
Kurt Resch guida dal 1992 gli ospiti del suo Hotel Steineggerhof lungo i percorsi adatti agli appassionati di mountain bike che si trovano nella zona compresa tra Bolzano e il Rosengarten. Preferisce accompagnare i suoi ospiti su percorsi impegnativi, indifferentemente in salita o in discesa. Kurt è una guida di Mountainbike con diploma.
michael-eisath
Michael Eisath
Ho 20 anni e da 7 anni vado in mountain bike nell'ambiente che mi circonda come il Catinaccio e il Latemar - un esperienza unica. Amo fare lunghi percorsi ma nello stesso tempo mi godo da natura e amo in particolar modo percorrere Singletrail, cioè sentieri un po’ più tecnici e difficoltosi ma anche discese. In inverno invece lascio la mia mountain bike in cantina per prendere gli sci.
jojo-birgit
Birgit & Jogo
Le guide Birgit e Jogo, i propretari dell' Apparthotel Maier Vi accompagnano a vivere l'esperienza di guide esperte che Vi porteranno sui posti più belli del Renon.

freddy-wallnoefer
Freddi Wallnöfer
Il corridore, la più veloce guida di Naturno

Hobby:
Ciclista appassionato, falegname, raccontare barzellette

Lingue:
Tedesco, italiano, altoatesino

Motto del ciclista:
Chi frena dopo, va veloce più a lungo. Non correre più veloce di quanto possa volare il tuo angelo custode!
klaus-nischler-1
Klaus Nischler
Chef e capo della Ötzi Bike Academy

Hobby:
Ciclista appassionato, corsa, birilli, divertimento

Lingue:
Tedesco, italiano, altoatesino

Motto del ciclista:
Il percorso nella valle è la ricompensa per le fatiche in montagna.
dieter-auer
Dieter Auer
luis-brunner[2]
Luis Brunner
Sono il titolare dell’hotel Erica e dal 2004 sono in possesso del brevetto “mountain bike guide”. Durante le escursioni sarò lieto di mostrarvi i nostri paesaggi mozzafiato che vi lasceranno incantati. Io sono così entusiasta di questa attività che spesso inizio i miei tour anche prima del sorgere del sole. Il mio tour preferito è quello verso la vetta del Corno Bianco. Lasciatevi entusiasmare da questa esperienza meravigliosa!
christoph-kofler
Kofler Christoph
Christoph Kofler e sua moglie Beatrix sono proprietari dell’Hotel Maria – lui è guida di MTB, alpinista e amante della bicicletta da corsa. Il suo consiglio per gli itinerari è incomparabile, le sue idee per avventure in mountain bike sono grandiose.
gertrud-brunner
Gertrud Brunner
Gertrud Brunner si può dire è la mamma delle guide di MTB della Bikeschool Eggental. Dopo aver fatto la guida di escursioni per quasi 20 anni per l'Hotel Erica, finalmente dopo aver superato il corso di MTB con pravura si può contrentrare completamente ai ciclisti. Gertrud accompagnia con la sua MTB le famgilie e tutti quelli che si vogliono godere le escursioni tranquille.
georg
Georg Baumgartner
Il nostro specialista MTB nella zona Sciliar-Catinaccio. Un ciclista con passione ed allenatore di snowboard in inverno.
florian-eisath
Florian Eisath
karl-rainer
Karl Rainer
michael-tumler
Michi Tumler
dieter-bologna
Dieter Bologna
bikeguide-peter-500
Peter Rieder
sonni-in-der-schlucht
Sonja Groeneveld
Il suo Fanes bike è il suo grande amore. Non ècresciuta in montagna, ma al nord della Germania. Passo ogni tempo libero nelle Dolomiti -  è una ciclista appassionata e le montagne l'attirano.
Nel 2012 ha fatto l'istruzione per il mountainbike guide e con la suapassione ho già contagiato tanti ospiti. Le farebbe piacere farVi vedere tutta la bellezza e la versatilità delle Dolomiti - è sicura che anche Voi andrete in estasi!      

Aggiornamenti:       
  • Istruzioni di tecnica di guida (freeride) con Marcus Klausmann, campione tedesco di downhill per 14 volte 
albrecht
Albrecht Pichler
Il mountainbiking è la suavita, sono cresciuto in montagna e su due ruote- sia sulla bici che sulla moto da cross. Ha deciso di assumere insieme ai suoi fratelli il Bike & Ski Hotel Diana a Nova Levante come base per le gite guidate.

Ama soprattutto i trails tecnici che sono molto numerosi nella nostra zona. Da salite a discese - prende ogni ostacolo e ne vale la pena, soprattutto grazie al bellissimo e magnifico panorama delle Dolomiti.

Aggiornamenti:
  • Istruzioni di tecnica di guida (trail) con Harald Philipp il "Bike-alpinista"
  • Istruzioni di tecnica di guida (freeride) con Marcus Klausmann, campione tedesco di downhill per 14 volte
  • Downhill style camp con Daniel Schäfer, il migliore in questa categoria
  • Formazione per l'allenatori di Shaolin Qi Gong con il maestro Shi Yong Dao
roland-stauder
Roland Stauder
arno-1
Arno Feichter
Lavora dal 2007 nell'estate in tempo pieno come guida professionale di MTB (membro della Bike Academy Dolomiti di Sesto). Sia piste da Downhill, Enduro Race oppure tour per famiglie , andare in MTB è la sua grande passione. Oltre le tour guidate, per lui una delle sensazioni piú grande è questa, un tour in MTB nelle Dolomiti di Sesto con i suoi amici.
brigitte-ausserhofer
Brigitte Ausserhofer
ulrich-goller
Ulrich Goller
johannes-schweiggl
Johannes Schweiggl
andreas-pomella1
Andreas Pomella
Quando incontri Juniorchef Andreas sui trail, rimarrai impressionato. Gli piacciono soprattutto i trail con un alto grado di difficoltà. È praticamente nato per andare in bici. All'età di undici anni ha fatto la sua prima traversata delle Alpi. Già da bambino accompagnava i tour guidate e addirittura guidava lui stesso una o due volte.
bike-guide-boris
Boris Frei
Per chi desidera cimentarsi con il mountain-bike sappia che Boris, il vostro ospitante presso il Design Hotel Tyrol a Rablá ed esperta guida, ogni mercoledì organizza una fantastica escursione per farvi scoprire angoli di natura di incomparabile bellezza.
Il suo ambiente preferito è il Monte San Vigilio sopra Rablà, ora servito da una modernissima funivia e numerosi tragitti percorribili in mountain-bike, da facili a impegnativi.
Boris vi guiderà verso punti panoramici e baite sperdute. Dopo una breve sosta tornerete a valle percorrendo affascinanti e relativamente facili sentieri, mentre gli esperti affronteranno discese mozzafiato.
clara
Alex Clara
Dal 2012 sono guida MTB certificata e accompagno i nostri ospiti durante le escursioni, mostrando loro i migliori "sentieri per insider" nei dintorni di Varna e Bressanone.
La sera mi troverete presso la reception, dove con piacere vi darò suggerimenti per la vostra prossima escursione!
robert-pichler
Robert Pichler
martin-dado
Martin Dado
Martin è originario di Appiano, vicino al Lago di Caldaro.
Nel 2012 ha preso il diploma di guida bike e dal 2013 fa parte del team all'Hotel Steineggerhof.
Nei mesi invernali inoltre pratica sci alpinismo.
judith-gapp
Judith Gapp

Judith Gapp  

Zone: Welschnofen/Eggental/Dolomites
Sprachen: deutsch, italienisch, englisch

Hobby: Radfahren, reiten, wandern, gut essen und trinken   

Bike: GHOST – AMR 
paul-pfeifer
Paul Pfeifer

Zone: Deutschnofen/Eggental/Dolomites

Sommelier

Sprachen: Deutsch, italienisch, Englisch

Hobby: Musik, Snowboard, Tennis

Bike: Ghost Cagua 7000

dolomites-bike-experience-1
Norbert Pichler
Norbert è cuoco (è un cuoco fantastico) e mountainbikeguide ed è molto contento e fortunato di poter combinare le suedue passioni. In inverno Lavora in cucina e in estate è in giro sulla bici. Norbert è cresciuto qua, quindi conosce tutti i trails - anche quelli più nascosti. Se girando con la bicicletta da corsa, allenamento con bambini o tour guidati per famiglie - la sua passione non ha limiti. Il più grande divertimento prova sui trails che sono tecnicamente difficili oppure nei Bikeparks delle vicinanze.      

Aggiornamenti:      
  • Spezializzazione: guide per bambini            
  • Istruzioni di tecnica di guida (freeride) con Marcus Klausmann, campione tedesco di downhill per 14 volte
  • Style camp con Daniel Schäfer, il migliore in questa categoria  
  • Corso di tecnica con Sandra Simon     
  • Corsi di pronto soccorso 
  • Workshop di meccanica delle biciclette 
bike-guide-hotel-dosses
Andrea Borgogno
Andrea Borgogno è il nostro riferimento quando si tratta di mountain bike. Prima che Andrea superasse l’esame di guida ciclistica nel 2009, egli era il nostro cuoco, qui al Vitalpina Hotel Dosses, e in inverno era istruttore di snowboard. L’amore per la natura e la passione per tutte le attività da praticare all’aperto, l’hanno spinto a diplomarsi come guida MTB e a dimostrare le proprie conoscenze tecniche nonché la propria resistenza. Il successo gli ha dato ragione: si è piazzato al primo posto alla Plan de Corones Marathon, mentre per il campionato mondiale di maratona in Val di Fassa si è aggiudicato un meritato terzo posto. La gara di casa, vale a dire la Sellaronda Hero, gli ha fatto ottenere grandissimi risultati.
Andrea conosce come le sue tasche i trail e gli itinerari cicloturistici intorno a S. Cristina in Val Gardena e noi siamo molto felici che si sia messo a disposizione del nostro Bikehotel Dosses in qualità di bike guide. Anche perché, essendo cuoco, Andrea è un grande riferimento per quanto riguarda l’alimentazione più adatta a chi si allena con la mountain bike.
christoph-frei
Christoph Frei
willi
Wilfried Steger
Corso certificato di "Istruttore di mountainbike", organizzato della S.I.M.B. (SCUOLA ITALIANA MOUNTAIN BIKE), Rovereto (I)
ruth
Ruth Oberhollenzer
Allenatrice outdoor, pedagoga ed istruttrice Mountainbike
moser
Walter Moser
bikeguide-klaus
Klaus Pichler
Chef del Ganischgerhof Mountain Resort & SPA e della Baita Gardoné, Bike Guide qualificata dal 2014 e co-fondatore della Bikeschool Eggental.

Zone: Nova Ponente / Val d’Ega /Dolomiti

- Bike Guide
- Gestore di baite & albergatore

Hobby: bici da corsa, discesa, immersioni, giocare a golf
Lingue: tedesco, italiano, inglese, francese
Tour preferiti: il grande giro del Latemar
bikeguide-silvia
Silvia Riegler
Felice di poter vivere in uno dei posti più belli al mondo, meravigliata di riscoprire i dintorni e la loro natura ogni volta come se li guardasse per la prima volta.

Zone: Nova Ponente / Val d’Ega /Dolomiti

- Responsabile del Ganischgerhof Mountain Resort & SPA
- Bike Guide dal 2014
- Maestra di sci

Hobby: fare sport all’aria aperta (discesa, alpinismo, escursioni, arrampicate, ...), viaggiare, conoscere le persone e la loro cultura.
Lingue: tedesco, italiano, inglese, spagnolo, francese
Tour preferiti: giro del Latemar con gran finale al passo Oclini
pomella
Armin Pomella
Dal 1993 a oggi i miei pensieri sono sempre gli stessi: discese su asphalto o su strade forestali è la distruzione insensata di altimetri...
guide-wolfi-kl-ok
Wolfgang Kaser
Wolfi è il nostro "Lokal Hero". In estate vive quasi sul mountainbike e in inverno sugli sci e sul snowboard.
markus-lanzinger
Markus Lanzinger
Il gestore dell'albergo Alpenblick Markus Lanzinger, guida professionista di MTB ( membro della Bikeacademy Sextner Dolomiten ), adora avventurarsi sui numerosi singletrail in sella alla sua bici.
sabine
Sabine Lanzinger
„Ladies first“: sotto questo motto Sabine Lanzinger, padrona di casa nonché guida qualificata di MTB ( membro della Bikeacademy Sextner Dolomiten ), accompagna tutte le cicliste on tour su due ruote.
fred-2
Fred Tschurtschenthaler
Tschurtschenthaler Fred gestore del Ristoro Putschall". Con grande piacere lui vi accompagna nel suo tempo libero come guida professionale di Mountainbike (membro della Bike Academy Dolomiti di Sesto) in numerose escursioni in MTB. Il suo entusiasmo soprattutto è per salite impegnative, single trail tecnici e freeride tours.
patrick
Patrick Holzer
enrico
Enrico
Mi chiamo Enrico e sono il “nuovo” nel team del Bike Hotel Linder. Il mio secondo nome è “McGyver” siccome è un gran esperto di meccanica. Cosa che durante un tour serve :-)

Enrico è una persona solare, che sa dare tranquillità in ogni circostanza, grazie anche alla sua grande esperienza.
daniele
Daniele
Daniele è la guida più giovane del nostro team. Ha tutte le caratteristiche di un ragazzo con poco più di 20 anni: simpatico, dinamico e pieno di energia. Oltre alla mountain bike è un appassionato di Downhill e sci. Trails tecnici sono la sua specialità e insieme a lui il divertimento è assicurato.
werner
Werner
Christof Schuster
erich-obkircher
Erich Obkircher
lukas-patzleiner
Lukas Patzleiner
Lukas è il nostro head guide. Sostenibilità, rispetto e attenta gestione della natura e del paesaggio sono le sue preoccupazioni e in questa direzione accompagna dal 2019 come facilitatore di processo anche le persone e le aziende a maggiore responsabilità e partecipazione. Se non è in viaggio con l' e-MTB o MTB con gli ospiti dell'hotel sui suoi sentieri preferiti o sul corso di tecnica di guida, così lo incontri in qualche vertice o via, ha spesso raggiunto con la bici sulle spalle. Cerca questi tour spesso solitari e cerca di trovare modi passabili e tecnici che abbiano ancora molta originalità da offrire e siano fuori dall'ordinario.
oskar
Oskar
Ciclista appassionato, corsa, nuotare, cuocere

Hobby:
Ciclista appassionato, corsa, nuotare, cuocere

Lingue:
Tedesco, italiano, altoatesino
Patrick
Ex atleta di biathlon e membro della squadra nazionale italiana, ora si dedica alla bicicletta.

Hobby:
appassionato ciclista, scialpinista, ama correre ed è istruttore di sci di fondo

Lingue:
tedesco, italiano, dialetto sudtirolese, inglese.
joachim
Joachim
Proprietario alberghiero e appassionato di bici da corsa. Tra gli ospiti è conosciuto come “ Joachim dello Stelvio".

Hobby:
appassionato ciclista, scialpinista, amante della corsa.

Lingue:
tedesco, italiano, dialetto sudtirolese, inglese.
daniel-jung
Daniel Jung
vincitore della Bike-Transapl!

Hobby:
appassionato ciclista, scialpinista, ama correre

Lingue:
tedesco, italiano, dialetto sudtirolese, inglese.
franz
Franz
Tra le guide è lo specialista dello speck. Troverete il miglior speck da Franz!

Hobby:
appassionato ciclista, amante dello scialpinismo, alpinista.

Lingue:
tedesco, italiano, dialetto sudtirolese.
karl
Karl
non esiste il sentiero ché lui non conosce

Hobby:
Ciclista appassionato, corsa, sci di fondo

Lingue:
Tedesco, italiano, altoatesino
markus-g
Markus G.
david
David
Istruttore sportivo diplomato, offre agli ospiti anche preziosi consigli per un perfetto allenamento.

Hobby:
appassionato ciclista, scialpinista, amare correre e giocare a calcio.

Lingue:
tedesco, Italiano, dialetto sudtirolese, inglese.
ernst
Ernst
I girelloni fra noi guide

Hobby:
Ciclista appassionato, alpinista ed escursionista su sci

Lingue:
Tedesco, italiano, altoatesino

Motto del ciclista:
Meglio con la mountain bike all’alpeggio che con la Porsche a lavorare.
sylvia
Sylvia Bergmann
lukas-terzer
Lukas Terzer
tobi-ueberbacher
Tobias Überbacher
Con il figlio Tobias come guida MTB certificata, la seconda generazione della famiglia è ora pronta a guidarvi in modo sicuro e attento in tour impegnativi. La sua specialità sono i tour sportivi, ricchi di azione, con stupendi percorsi, costellati di sfide tecniche. Con la sua ulteriore formazione di istruttore di tecnica di guida, Tobias dà consigli importanti per ottimizzare la vostra tecnica di guida e per una maggiore sicurezza in mountain bike.
ivan-riegler1
Ivan Riegler
Cresciuto a Nova Ponente, Ivan conosce molto bene le amate montagne della zona. È appassionato di ciclismo da 35 anni.
Essendo un grande conoscitore e amante delle biciclette, gestisce da 5 anni un noleggio di biciclette a Nova Ponente con un piccolo negozio.

Riegler Ivan è una guida MTB certificata.
davide
Davide
Davide è il nostro bikeguide principale e ti accompagna ogni giorno sui tour in MTB! Un tour con lui non dimenticherai mai 😊 Convince con il suo carattere diretto e simpatico, un tipo incredibilmente divertente!
Marco Festini
Marco è un appassionato di mountain bike ed è anche una guida ciclistica da diversi anni. Conosce la Val d'Ega e i suoi percorsi MTB a memoria e naturalmente sa dove trovare i posti migliori per fermarsi per una bella sosta!
tobias-mu-ller
Tobias Müller
Sono nato nel '95 e amo l'adrenalina e la bici. Perciò non vedo l'ora di accompagnarvi in bici
juergen2
Jürgen Reifer
Jürgen conosce questo territorio come le sue tasche. Ha iniziato ad appassionarsi alla bicicletta già da bambino e oggi la passione è più forte che mai: basta guardare i suoi invidiabili polpacci da ciclista! In estate lo si vede sempre in sella alla sua bici, in inverno si scatena sulle piste come maestro di snowboard e sci.
lukas
Lukas
Nella mia famiglia è sempre stato importante vivere la natura praticando varie attività. La bicicletta è diventata presto la mia disciplina di montagna preferita, perché mi ha permesso di esplorare rapidamente e faccendo meno sforzi i vasti paesaggi e i loro numerosi sentieri della mia meravigliosa regione d'origine, l'Alto Adige.
greta-pallhuber
Greta Pallhuber
Il più giovane della squadra e con noi dall'estate del 2022. Il suo carattere solare e le sue capacità di guida sono la sorpresa perfetta. È stata membro del MTB Team Südtirol e atleta di cross country fino al 2019. Attualmente Greta studia Graphic & Design all'UNI BZ e fa parte del nostro team di guide durante le vacanze estive.
albert-premstaller
Albert Premstaller
Il conoscitore assoluto di "Stoneman" che ama anche girare con i nostri ospiti. Il suo motto: una vita senza bicicletta è possibile, ma inutile! Con o senza motore, l'importante per lui è il divertimento, la varietà e il panorama!
florian-kalser
Florian Kalser
Da 20 anni mi occupo di salute e di esercizio fisico. Sono un'operatore Shiatsu, un'istruttore di Pilates e di Aquagym. Già dall'infanzia mi è piaciuto andare in bici e moto e poi ho scoperto il mountain biking come mio sport. Per questo ho deciso di fare anche il Mountainbike guide. Sono sempre affascinato dalle bellissime zone che si possono esplorare in bici. Mi piace sfidare me stesso su trail emozionanti, come pedalare anche su giri panoramici rilassanti.
 
 
  La nostra promessa di qualità - La qualità verificata dei BikeHotels Südtirol
Iscriviti alla Newsletter
Rimani sempre aggiornato – con la nostra newsletter!