Bikehotels Südtirol / Alto Adige Bikehotels Südtirol / Alto Adige Südtirol / Alto Adige
 
Alloggi partecipanti Navigazione  
  Lista dei preferiti 0
La tua lista personale dei preferiti
scarica come PDF Cancella elementi aggiunti
 
 
it
deennl
  • Hotel & pacchetti vacanza
     
    • Hotel
    • BikeHotels Hot Deals
    • Pacchetti vacanze
    • Buono regalo
    1Dove ti piacerebbe andare e che tipo di ciclista sei?
    Area turistica
    Specializzati in...


    2Quando vuoi venire in Alto Adige?
    3Vedi gli hotel o i pacchetti adatti!
    Cerca alloggi Cerca pacchetti vacanza
  • News & Eventi
     
    • News
    • Eventi
    • Social Wall
    • Newsletter
    • Ride Fair
    • I nostri servizi
    • Super tour
    • Corona FAQ
    • Supertour Supertour
    • Eventi Eventi
    • News News
  • Service
     
    • Video
    • Meteo
    • Come arrivare & trasporto bici
    • Negozi e noleggio bici
    • Assistente Autonomia eBike
    • Funivie con trasporto bici
    • Webcam
    • Partner
    • Contatti
    • Cataloghi
    • Previsioni meteo Previsioni meteo
    • Come arrivare Come arrivare
    • Assistente Autonomia eBike Assistente Autonomia eBike
  • Itinerari in Alto Adige
     
    • Bike school
    • MTB in Alto Adige
    • Roadbike
    • Cicloturismo ed e-bike
    • Super tour
    • MTB in Alto Adige MTB in Alto Adige
    • Piste ciclabili Piste ciclabili
    • Itinerari per la bici da corsa Itinerari per la bici da corsa
  • Regioni & info
     
    • Dolomiti
      • Hotel
      • Val d'Ega
        • Nova Levante
        • Nova Ponente
        • Collepietra
        • Itinerari in Val d'Ega
        • Hotel
      • Alpe di Siusi
        • Hotel
        • Tires
      • Alta Badia
        • Hotel
        • San Cassiano
        • La Villa
        • Itinerari in Alta Badia
      • Tre Cime Dolomiti
        • Hotel
        • Sesto
        • Itinerari nelle Tre Cime Dolomiti
      • Plan de Corones
        • Hotel
        • Valdaora
        • Gais
        • S. Stefano
        • Itinerari al Plan de Corones
      • Val Gardena
        • Hotel
        • Selva di Val Gardena
        • Ortisei
        • S. Cristina
        • Itinerari in Val Gardena
      • Bike school
      • Itinerari
      • Informazioni utili
    • Bolzano Vigneti e Dolomiti
      • Hotel
      • Itinerari
      • Bike school
      • Informazioni utili
      • Cortaccia
      • Andriano
    • Val Venosta
      • Hotel
      • Informazioni utili
      • Prato allo Stelvio
      • Silandro
      • Itinerari
      • Bike school
      • Coldrano
      • Laces
    • Valle Isarco e Bressanone
      • Hotel
      • Bike school
      • Informazioni utili
      • Velturno
      • Naz-Sciaves
      • Varna
      • Bressanone
      • Itinerari
    • Merano e dintorni
      • Hotel
      • Itinerari
      • Bike school
      • Informazioni utili
      • Val d'Ultimo
      • Avelengo
      • Parcines/Rablà
      • Plaus
      • Naturno
      • Scena
    • Valli di Tures e Aurina
      • Cadipietra
      • Hotel
      • Itinerari
      • Informazioni utili
  • Garanzia di qualità
     
  • Temi
    • Bici da corsa Bici da corsa
      Pacchetti vacanze
      Alloggi
      Roadbike Specials
      Itinerari
      • Bolzano Vigneti e Dolomiti
      • Dolomiti
      • Valle Isarco
      • Merano e dintorni
      • Val Venosta
      • Valli di Tures e Aurina
    • Mountainbike & eMTB Mountainbike & eMTB
      Pacchetti vacanze
      Alloggi
      Mountainbike Specials
      Itinerari
      • Bolzano Vigneti e Dolomiti
      • Dolomiti
      • Valle Isarco
      • Merano e dintorni
      • Val Venosta
      • Valli di Tures e Aurina
      eBike & eMTB
    • Cicloturismo & eBike Cicloturismo
      Pacchetti vacanze
      Alloggi
      Specials per cicloescursionismo ed E-Bike
      Itinerari
      • Bolzano Vigneti e Dolomiti
      • Dolomiti
      • Valle Isarco
      • Merano e dintorni
      • Val Venosta
      • Valli di Tures e Aurina
      Ciclovia Alto Adige
      • Ciclovia Alto Adige Percorso A
      • Ciclovia Alto Adige Percorso B
      • Bici Alto Adige
  • banner-brixen-2
  • rennradurlaub-suedtirol-4
  • radwegefahren
  • banner-kronplatz-1
  Regala un buono
Richiesta rapida
Avanti
Home  ›  News & Eventi  ›  News  ›  "Mi piace esplorare e condividere con tutti i nuovi sentieri che scopro!"
  • News & Eventi
    • News
      • Eventi
        • Social Wall
          • Newsletter
            • Ride Fair
              • I nostri servizi
                • Super tour
                  • Corona FAQ
                  hotel-zentral-fruehjahr-2017-web-2

                  Il nostro consiglio per te!

                  Aktiv- & Wellnesshotel Zentral****
                  Prato allo Stelvio - Val Venosta
                  maggiori informazioni
                   

                  "Mi piace esplorare e condividere con tutti i nuovi sentieri che scopro!"

                  Tempo medio di lettura: 4 min
                  Il 56enne Maurizio Deflorian, meglio conosciuto come Nonno Carb, è archittetto e guida di mountain bike ci racconta della sua passione per la mtb e perchè le fat bike sono il futuro del mountain bike.

                  Maurizio, perché tanti ti conoscone come Nonno Carb?
                  E’ il mio nick name su mtb-forum.it, carb come carbonio della mia bici e nonno ad honorem dopo che ho compiuto i 50 anni!

                  Da quando vai in bici e come è nata la tua grande passione per la mtb?
                  Ho cominciato nel 2000 con la bici da corsa e nel 2005 con la mountain bike, perché volevo esplorare tutti i sentieri prima nei dintorni di Merano e poi di tutto l’Alto Adige.

                  madriccio18

                  Per fortuna condividi le tue esperienze su due ruote. Da quando segui il progetto Meranobike.it?
                  Il sito www.meranobike.it è nato quasi 10 anni fa per raccogliere tutte le mie esperienze in bicicletta, si trovano itinerari, video, foto e tantissimi consigli per praticare la mountain bike in Alto Adige e anche fuori dalla provincia

                  Quando hai deciso di smettere con il tuo lavoro "normale" e di vivere dalla MTB?
                  Da un paio di anni lavoro di meno come architetto e di più come guida di mountain bike, ho più tempo per la famiglia e la mia passione.

                  Sei molto conosciuto in Italia? Come te lo spieghi?
                  Perché per me la mountain bike è una grandissima passione, mi piace esplorare e condividere con tutti i nuovi sentieri che scopro. Inoltre scrivo molti articoli di viaggi in mountain bike e faccio anche molte foto, fra le quali tanti autoscatti, che riscuotono un discreto successo. Sono redattore su Mtb-mag.com.

                  Stoanerne mandl, avelengo


                  Giri molto con la fatbike e sembri molto convinto. Credi che la fatbike sia una vera concorrenza per le mtb?
                  Più che una concorrenza è una possibilità diversa che offre la mtb. La fatbike è nata per la neve e la sabbia, ma va benissimo anche sui sentieri estivi. E’ in assoluto la bici più divertente che ho mai provato.

                  Se dovresti scegliere tra una fat, una 29 hardtail, una bici da corsa o una enduro da 27,5: quale prenderesti?
                  Ho avuto tutte queste tipologie di bici, ma da quando ho provato la fatbike esco solo con questa e ho venduto tutte le altre. Non è la miglior bici in assoluto, ma è sicuramente la più polivalente, con una bici sola posso fare tutto, dalla ciclabile asfaltata alle gite sulla neve!

                  neve61

                  Vivi a Merano: qual'è il tuo itinerario preferito e perchè?
                  Quando dei clienti vengono a Merano li porto spesso a Merano 2000 a fare il giro dei rifugi e il sentiero Europeo verso Bolzano fino agli ometti di pietra, è l’itinerario più divertente e panoramico che ci sia.

                  Enel resto dell'Alto Adige?
                  Sono ormai 15 anni che passo le mie ferie estive ed invernali in Alta val Pusteria a Dobbiaco. Quando faccio scoprire ai miei clienti l’altopiano di Prato Piazza, con i suoi sentieri e i panorami meravigliosi sulle Dolomiti rimangono sempre soddisfatti. Nel resto d’Italia mi piace moltissimo l’Isola d’Elba, dove si può partire dal mare e fare bellissimi e impegnativi sentieri di montagna.

                  Sul tuo sito si vedono tanti consigli di itinerari. Non hai mai scrupoli di pubblicare gli itinerari in riguardo ai proprietari di terreno ecc.?
                  Secondo me se un sentiero è pubblico deve poterci passare chiunque, l’importante è avere rispetto degli escursionisti, fermandosi sempre e salutando.

                  5tremila52

                  Sai che in Austria e anche in altre regioni italiane non tutti sono fortunati come noi di poter girare su quasi ogni sentiero. Credi che serve una legalizzazione formale o pensi che la cosa migliore sarebbe lasciare tutto com'è? Cosa pensi di Laces e Naturno dove si cerca di segnalare tracciati per bici?
                  In Val Venosta stanno sicuramente facendo un'ottimo lavoro con i sentieri e per lo sviluppo della mtb, ma secondo me è giusto che ognuno sia libero di andare a pedalare e scoprire qualsiasi sentiero. In questo momento è legale andare ovunque ed è giusto cosi, nel rispetto reciproco e ad eccezione naturalmente di sentieri nei parchi naturali e di quelli dove c’è un grande traffico pedonale.

                  Come è nata l’idea del Xtreme?
                  L’Alto Adige/Südtirol Xtreme bike trail è la prima avventura in completa autosufficienza in mountain bike che si svolge in Alto Adige. La formula è molto semplice: ci si iscrive, si riceve una traccia da caricare sul GPS, si monta in sella e si segue la traccia fino alla fine! Ogni partecipante è libero di seguire l’andatura che preferisce e di fermarsi dove e quando vuole per mangiare e dormire. Questo tipo di avventura è nata in America qualche anno fa, non si corre contro gli avversari, ma bisogna cercare di vincere la sfida contro se stessi!
                  Il percorso attraversa tutto l’Alto Adige da ovest ad est, dall’Ortles alle Dolomiti, dalla val Venosta alla val Pusteria. In tutto sono 500 km e 12000 metri di dislivello. La partenza sarà l’11 luglio.

                  AAtrai1g7

                  Organizzi anche altri eventi?
                  A febbraio organizzo lo “Snow fat bike adventure”, un’avventura in autosufficienza sulla neve a Merano 2000. In marzo organizzo il “Nonnocarb invitational” un raduno freeride fra Merano e la val Venosta per festeggiare la primavera (e il mio compleanno) e a giugno organizzo un raduno all-mountain sui sentieri intorno a Merano. Durante tutto l’anno organizzo gite guidate di uno o più giorni in tutto l’Alto Adige.
                  • 5tremila52
                  Indietro
                  Invia pagina a un amico
                  Tweet
                  Aktiv- & Wellnesshotel Zentral****

                  Il nostro consiglio per te!

                  Aktiv- & Wellnesshotel Zentral****
                  Prato allo Stelvio - Val Venosta
                  • Stelviobike scalata Cima Coppi: a fine agosto
                  • Da lunedì a venerdì gite guidate in mountain bike
                  • Saune, piscina coperta. idromassaggio, beauty farm...
                  Info & foto
                    La nostra promessa di qualità - La qualità verificata dei BikeHotels Südtirol
                  Speciali vacanza di BikeHotels
                  • Peaky Cyclists Bici da corsa
                  • Better call Arno Mountainbike & eMTB
                  • Cycling is the new hiking Cicloturismo & eBike
                  • Sense E Mountainbike & eMTB
                  • RIDE Education Mountainbike & eMTB
                  • Gravel Things Bici da corsa
                  Iscriviti alla Newsletter
                  Rimani sempre aggiornato – con la nostra newsletter!
                  abbonarsi
                  Navigazione
                  Hotel & pacchetti vacanza News & Eventi Service Itinerari in Alto Adige Regioni & info Garanzia di qualità
                  Contatto
                  Bike Hotels Südtirol
                  Via Funivia 6c
                  39031 Riscone/Brunico
                  Alto Adige - Italia
                  Tel. +39 0474 830 000
                  info@bikehotels.it
                  Meteo
                    -3° / 7°C
                  Previsioni del tempo ▸ Webcam ▸
                  klimaneutralitaetsbuendnis-unternehmen-logo-2
                  © 2023 Bike Hotels Südtirol | Part. IVA 02696450218 | Agenzia web marketing
                  Privacy  |  Imprint  |  Site map  |  Cookies  |  Intranet
                  Direttive cookie
                  Utilizziamo i cookie per raccogliere informazioni sul comportamento degli utenti e autorizziamo l’utilizzo di cookie per conto terzi.
                  Maggiori informazioni:
                  Privacy - Cookie - Note legali
                  Conferma selezione Accetta tutti