Una
stagione ciclistica che dura da marzo a novembre, vale a dire circa 300 giorni l'anno, panorami fantastici, albergatori e bike school di grande esperienza: per una
vacanza con la mountain bike, bici da corsa o bici da trekking possiamo consigliarti la zona di Merano.
La zona di Merano è incredibilmente varia: nel fondovalle si resta affascinati dai meleti in fiore, in val d'Ultimo dal paesaggio montano. Ad
Avelengo e
Scena ci sono splendidi panorami e opportunità per pedalare a volontà e lo stesso vale per
Naturno,
Plaus e
Rablà. Non importa che mezzo di trasporto preferisci usare, resterai sorpreso da quanti itinerari hanno da proporre i
Bike Hotel a Merano e le
bike school!
I motivi per scegliere la zona di Merano e dintorni per le vacanze mountain bike, bici da corsa e da trekking
- Il passo del Rombo, il passo Giovo e il passo delle Palade per la bici da corsa
- I trail nella zona di Naturno e Rablà
- La fioritura dei meleti in primavera: una gioia per i cicloescursionisti
- Il Törggelen: il ringraziamento per il raccolto, per gli amanti della cucina tradizionale altoatesina
- Il talento organizzativo degli albergatori dei BikeHotels Südtirol e delle bike school: pensano a tutto loro!
La zona e come raggiungerla
Merano, la città principale di questa soleggiata regione, si trova a circa 10 minuti di auto dal capoluogo Bolzano, un'ora e mezza invece dal passo Resia. Il passo Rombo porta oltre la val Passiria in direzione Merano: è un classico per la bici da corsa.