L'Ortler Bike Marathon è stato completamente riorganizzato e si svolgerà una cosiddetta nuova edizione il 04.06.2022. La precedente localitá di partenza ed arrivo di Glorenza sarà spostata a Curon Venosta, dove si trova il conosciuto Campanile sommerso nel Lago, punto di riferimento della Val Venosta. La sesta edizione sarà rinnovata con un totale di 4 nuovi percorsi. I partecipanti possono scegliere tra 29 km, 46 km, 69 km e 111 km.
Nella scelta dei percorsi, gli organizzatori avevano cura di includere tutti i tesori culturali di questa regione unica. Inoltra sarà incluso il paese Nauders, il primo villaggio dopo il confine con l'Austria.
Il percorso passa per esempio attraverso il monastero benedettino più alto d'Europa, attraverso il Castel Coira di Sluderno, attraverso la città medievale di Glorenza, la città più piccola d'Italia, e attraverso alcuni pittoreschi villaggi di montagna. L‘area di partenza ed arrivo dell'Ortler Bike Marathon si troverà a Curon, direttamente davanti al campanile sommerso nel Lago di Resia.
Ogni partecipante riceverà un bel pacchetto di partenza con ottimi prodotti e durante l'evento un supporto fantastico. Le iscrizioni sono già aperte da qualche settimana. Un'iscrizione puntuale garantisce al biker uno dei primi posti di partenza (Iscrizioni sul sito www.ortler-bikemarathon.it).
Gli organizzatori, un team di quattordici persone attorno all'Eventmanager Gerald Burger, si impegnano per un'organizzazione impeccabile e possono contare sul sostegno degli sponsor, dei comuni in valle e le due regioni turistiche Alta Val Venosta e Passo Resia.
L'evento sportivo emula i modelli di ruolo Dolomiti Superbike, Hero Dolomites o il Giro Lago di Resia, dove ogni anno partecipano più di 3.000 atleti provenienti da diverse nazioni. Anche questo evento diventerà un ulteriore motore per l'economia venostana. L'Ortler Bike Marathon fa parte della serie di gare Swiss Bike Marathon Classics e del Ritchey Mountain Bike Challenge.
Informazioni e iscrizione: www.ortler-bikemarathon.it