Il tuo albergatore si presenta!
Andreas, che tipo sei?
L’accoglienza è la mia passione. Essere qui per gli ospiti, essere al loro fianco durante la loro vacanza mi entusiasma. Allo stesso tempo, sono appassionato di natura e molto legato al territorio, che adoro esplorare con la e-bike. Nel nostro albergo tipico altoatesino, desidero rendere percepibile e vivibile il prezioso legame tra la natura e l’agricoltura.
Cos’ha di speciale il tuo albergo?
In questo albergo altoatesino dal tipico fascino, l’utilizzo dei migliori ingredienti di stagione e del territorio, di nostra produzione oppure provenienti dai contadini dietro l’angolo, è una questione di cuore. E sono proprio questa genuinità, questa vitalità e questa freschezza a rendere ogni piatto un trionfo di sapori autentici. Giorno dopo giorno!
Quali sono i tipici ospiti del Gassenwirt?
Persone alla ricerca del fascino di un albergo tipico e che non solo apprezzano la nostra filosofia e il nostro legame speciale con la natura, ma condividono con noi queste passioni.
E quali consigli dai ai tuoi ospiti ciclisti?
Chi è alla ricerca di buoni trail e panorami spettacolari a 360 gradi, sarà felice al Bikepark Kronplatz/Plan de Corones. Invece, tanto sole e infinite opportunità di tour al Monte Miele oppure in direzione del Giogo d’Asta e dell’Alpe di Rodengo. Ovviamente, un must sono le Dolomiti. Chi trascorre una vacanza in Alto Adige non può perdersi il Sellaronda o il giro del Fanes! Dopo il tour, consiglio un frizzante “Gassensatzer” e un bagno al cirmolo. Last but not least, i nostri premiatissimi canederli pressati con formaggio grigio della Valle Aurina in un nido di crauti.